Seleziona una pagina

La musica è una tra le forze più potenti che esista al mondo. Per anni è stata utilizzata come un modo per esprimere le proprie emozioni perché combina la forza dei testi all’armonia musicale ed è in grado di toccare il nostro IO più profondo.

Ma la musica ha un altro grande potere: la capacità di dare un senso ai nostri sentimenti. Offre la forza per superare momenti difficili oppure lo spunto per ricordare situazioni piacevoli. Insomma, la musica è vita.

A proposito di vita, tempo fa ho letto la storia di Molly: una ragazza che combatteva contro il mostro dei disturbi alimentari.

Hai visto il mio video sulle ossessioni relative al peso corporeo? Eccolo:

 

Questa ragazza mi ha molto colpita perché ha prima di tutto attivato un processo di consapevolizzazione e durante la sua guarigione si è aiutata con la musica.

Guarire dai disturbi alimentari si può: la storia di Molly

Durante il mio processo di guarigione da un disturbo alimentare, mi sentivo molto spesso sola. Sentivo come se non potessi esprimere a parole quello che stabvo passando o elaborare le emozioni che stavo provando.

Proprio per la sua incapacità od impossibilità di esprimersi, Molly ha ideato una playlist con alcune canzoni che l’hanno aiutata a guarire dai disturbi alimentari.

Ha deciso così di condividerla con il mondo perché è importante trovare un modo per esprimere i sentimenti che ci mangiano dall’interno. Questa playlist l’ha aiutata a capire che non era sola e che le cose sarebbero migliorate.

Non vi è uno studio scientifico che dimostra che le canzoni che vi riporterò sotto aiutano a guarire dai disturbi alimentari, ma sicuramente sono un ottimo coadiuvante alla terapia (e male non fanno).

1. You Can’t Rush Your Healing | Trevor Hall

You can’t rush your healing. Darkness has its teachings. Love is never leaving. You can’t rush your healing.

Una canzone che ricorda che non si può affrettare il processo di guarigione da disturbi alimentari (o altro) e che sottolinea che anche l’oscurità ha un significato all’interno del nostro viaggio.

Un brano che sottolinea che la guarigione dal dolore richiede del tempo che è giusto dargli.

2. Recover | CHVRCHES

I’ll give you one more chance to say we can change or part ways and you take what you need, and you don’t need me.

Un brano potente che descrive la relazione e la lotta che si ha con un disturbo alimentare.

And if I recover will you be my comfort or it can be over. Or we can just leave it here, so pick any number. Choose any color I’ve got the answer. Open the envelope.

3. Crucify | Tori Amos

Why do we crucify ourselves? Every day, I crucify myself. Nothing I do is good enough for you. Crucify myself, every day, and my heart is sick of being in chains.

Crucify ricorda il rapporto abusivo che si ha con un disturbo alimentare, di qualsiasi natura esso sia. Una canzone che parla della lotta mai stancante che si ha con quella voce interiore cattiva. Non importa quanto uno ci provi: per quella voce non si è mai abbastanza.

4. Scars to your Beautiful | Alessia Cara

She just wants to be beautiful. She goes unnoticed. She knows no limits. She craves attention. She praises an image. She prays to be sculpted by the sculptor. Oh, she don’t see, the light that’s shining deeper than the eyes can find it. Maybe we have made her blind.

Parole che ti colpiscono dentro, che suggeriscono che non siamo noi a dover cambiare ma il mondo che ci circonda. Alessia Cara continua a dire:

But there’s a hope that’s waiting for you in the dark. You should know you’re beautiful just the way you are. And you don’t have to change a thing.  The world could change its heart. No scars to your beautiful. We’re stars and we’re beautiful.

Un brano che dà alle donne (ed agli uomini) il potere di combattere attraverso l’oscurità e quello di desiderare di vedere la vera ed unica bellezza insita in loro.

5. One step at a time | Jordin Sparks

We live and we learn to take one step at a time. There’s no need to rush. It’s like learning to fly or falling in love. It’s gonna happen when it’s supposed to happen, and we find the reasons why one step at a time.

Un passo alla volta, questo il titolo del brano di Jordin Sparks. Quando si desidera guarire dai disturbi alimentari è necessario mantenere i piedi ben saldi e muoverli uno davanti all’altro. Alza la testa e continua in avanti. Non c’è bisogno di correre.

6. Who you are | Jessie J

I stare at my reflection in the mirror. Why am I doing this to myself? Losing my mind on a tiny error, I nearly left the real me on the shelf.

E continua:

It’s OK not to be OK. Sometimes it’s hard to follow your heart. Tears don’t mean you’re losing, everybody’s bruising, just be true to who you are!

Ognuno combatte i propri demoni ogni giorno. Un brano che ti aiuta a comprendere che va bene non essere sempre ok.

7. Follow the sun | Xavier Rudd

Breathe, breathe in the air. Set your intentions. Dream with care. Tomorrow is a new day for everyone, brand new moon, brand new sun.

E ancora:

When you feel life coming down on you, like a heavy weight. When you feel this crazy society, adding to the strain. Take a stroll to the nearest waters and remember your place. Many moons have risen and fallen long, long before you came.

Una canzone che insegna che i problemi non sono solo questo, ma possono essere uno spunto per fare un passo indietro e ritirarsi nella natura. Circondati dalle cose semplici si hanno le possibilità di ritrovare il proprio equilibrio e di realizzare quali sono tutte quelle cose che contano davvero.

8. Breathe me | Sia

Help, I have done it again. I have been here many times before, hurt myself again today. And the worst part is there’s no one else to blame.Be my friend, hold me. Wrap me up, unfold me. I am small, and needy. Warm me up, and breathe me.

Descrivendo quella sensazione di solitudine e disperazione che chi soffre di disturbi alimentari conosce bene, questa canzone parla con la voce di tutti coloro che non possono esprimere di aver bisogno di un amico. Qualcuno che li aiuti a trattenersi.

Ad ogni modo, la musica non basta quando si soffre di disturbi di questo tipo: è necessaria una terapia su più fronti. Per questo motivo, se conosci qualcuno che ha un rapporto molto pericoloso con il cibo ti consiglio di indirizzarlo sul sito DCA. Qui troverai la mappa delle strutture specializzate in disturbi alimentari.

Vuoi avere i miei contenuti esclusivi gratuiti?

Iscriviti alla mia newsletter